Il coltello Santoku è il coltello tipico della cucina giapponese e letteralmente significa “coltello dai tre utilizzi” ma anche “delle tre virtù”. La larga lama in acciaio inossidabile lo rende un coltello versatile che può essere utilizzato per carne, pesce, frutta e verdura. L’affilatura bilaterale permette di realizzare tagli veloci e l’impugnatura alta consente di operare con le dita in protezione e di non toccare alcuna superficie durante le operazioni di taglio. Il coltello Santoku, diventato popolare anche tra gli chef occidentali, viene utilizzato per tagliare, sminuzzare e tritare. La lama larga consente anche di utilizzare il coltello stesso per raccogliere gli ingredienti tagliati e versarli direttamente in pentola per la cottura. Inoltre, gli alveoli incisi sulla lama permettono all’aria di passare durante il taglio impedendo al cibo di restare attaccato alla lama.
Il coltello Santoku è un coltello di altissima qualità che consente un taglio preciso e raffinato preservando il sapore dei cibi. A differenza del tradizionale coltello da chef, la lama del Santoku ha un’altezza simile per tutta la lunghezza, scendendo solo in punta, facilitando tutte le operazioni di taglio: trinciare, sfilettare, disossare ma anche al posto di un coltello spilucchino o di quello specifico per il pane. Si tratta di un vero e proprio coltello professionale che, per la tipica forma della lama, consente sia il movimento ondulatorio che quello con taglio verticale dall’alto.
Benché il coltello Santoku sia adatto al lavaggio in lavastoviglie, è consigliato procedere con il lavaggio a mano. I detersivi per lavastoviglie possono contenere sostanze chimiche che nel tempo rischiano di danneggiare la lama ed il manico del coltello. Si consiglia, inoltre, di tenerlo sempre asciutto e di procedere con l’affilatura ogni due o tre mesi, in base alla frequenza di utilizzo.
Lunghezza della lama: 18 cm
Misure totali del coltello Santoku: 31.5 x 4.7 cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.